Finanziare un prodotto od una startup tramite Crowdfunding

Crowdfunding è un fenomeno che sta, letteralmente, spopolando negli ultimi anni. Abbiamo visto migliaia di prodotti e start-up che hanno ricevuto finanziamenti grazie a questo metodo, ma nella realtà pochi sanno cos’è e come funziona. Proprio per questo, oggi analizzeremo passo dopo passo cos’è e come funziona il Crowdfunding.
per darti un’idea generale, il Crowdfunding è un metodo di finanziamento, alimentato dalla collettività che offre un supporto economico per il prodotto o la start-up. Nella pratica, è necessario rivolgersi a una piattaforma di Crowdfunding, tra quelle recensite ad esempio sul sito del Crowdfest, fissare una soglia da raggiungere e un tempo limite entro cui questa debba essere raggiunta.

Alla fine della campagna, se la soglia è stata raggiunta, il progetto verrà finanziato, in caso contrario i soldi torneranno agli investitori. Dopo aver spiegato e riassunto molto brevemente cos’è questa particolare tipologia di finanziamento, analizziamola più nello specifico.

Crowdfunding: elementi fondamentali e definizione

Come già accennato, l’obbiettivo di una campagna Crowdfunding è raccogliere il capitale che occorre alla start up tramite un aiuto collettivo. Le persone che, effettivamente, scelgono di offrire supporto economico diventano dei veri e propri finanziatori. Una campagna Crowdfunding può essere svolta in diversi modi, ma deve avere tre elementi fondamentali e imprescindibili:

  • La raccolta di capitale deve essere influenzata e aiutata dall’uso dei profili social della start-up in modo che la voce si espanda e i fondi possano essere recuperati in maniera più rapida.
  • Le singoli donazioni devono essere di piccoli importi, accessibili a tutti
  • Gli investitori, in genere, investono in un progetto che incontri le loro idee o che sia particolarmente innovativo

Come fare una buona campagna Crowdfunding

Adesso passiamo all’azione e capiamo come costruire un ottima campagna Crowdfunding per la tua start-up.

Un buon team e un idea vincente

Il primo fattore che risulta fondamentale prima di lanciare un prodotto o una start-up, è la capacità di determinare qual’è l’idea principale che possa coinvolgere una cerchia maggiore di persone e investitori, e in secondo luogo è necessario che tu costruisca un team collaborativo a cui appassioni il progetto. Il team e l’idea sono le basi per poter portare avanti un buon lavoro solido senza intoppi.

Buon uso dei social media

Noi tutti conosciamo l’enorme potere che offrono i social media, quindi perchè non usarlo a nostro favore?
L’impostazione di una buona pubblicità e di una buona comunicazione sui social è fondamentale per far arrivare la tua idea a più persone possibili. In questo modo potrai creare un vero proprio rapporto con i tuoi investitori, grazie alla connessione e il legame instaurato con loro. Il modo per realizzare un’ottima campagna esiste, sta poi a te cercare di applicare i consigli sopracitati nel campo pratico in maniera ottimale.

Piattaforme per campagne Crowdfunding

Ovviamente, per mettere in pratica tutto ciò esistono piattaforme create appositamente per supportare campagne Crowdfunding. Tra la più famose cito: Crowdfundme, 200Crowd e Kickstarter. Ognuna di queste è molto affidabile e potrebbero fare al caso tuo se mai un giorno vorrai proporre al pubblico una campagna Crowdfunding.

Leave a Reply