Insieme per cambiare il futuro della sinistra italiana
ore 9.30 – 14.30
Sessione Plenaria
Se la politica della sinistra è della crescita umana
Raffaella Bolini, Francesco Campanella, Luciana Castellina (video), Francesca Chiavacci, Pippo Civati, Gianni Cuperlo, Maurizio De Giovanni, Luigi De Magistris, Stefano Fassina, Paolo Ferrero, Nicola Fratoianni, Pablo Iglesias (video), Curzio Maltese, Maria Mussini, Paola Natalicchio, Simone Oggionni, Giuliano Pisapia, Maria Pia Pizzolante, Marco Revelli, Claudio Riccio, Bia Sarasini, Giorgia Serughetti, Lanfranco Turci, Nichi Vendola, Massimo Zedda,
Coordina: Christian Raimo
I nostri ospiti
Bruno Arpaia, scrittore
Fabrizio Barca, economista, autore rapporto su politiche di coesione per la Commissione Europea
Laura Bazzicalupo, presidente Società Italiana di Filosofia politica, docente di Filosofia Università Salerno
Raffaella Bolini, dell’appello “Cambia la Grecia, cambia l’Europa”
Emiliano Brancaccio, docente di Economia del Lavoro dell’Università del Sannio
Elisabetta Bucciarelli, scrittrice di teatro, cinema e televisione
Massimo Cacciari, filosofo
Francesco Campanella, senatore del Gruppo Misto
Susanna Camusso*, segretaria generale CGIL
Luciana Castellina*, giornalista, politica
Francesca Chiavacci, presidente nazionale dell’ARCI
Pippo Civati, deputato del Partito Democratico
Gianni Cuperlo, deputato del Partito Democratico
Philippe Daverio, critico d’arte, giornalista, conduttore televisivo
Giancarlo De Cataldo*, magistrato, scrittore
Maurizio De Giovanni, scrittore
Luigi De Magistris, sindaco di Napoli
Trevor Evans, economista della Berlin School of Economics and Law, coordinatore di Euromemorandum
Stefano Fassina, deputato del Partito Democratico
Paolo Ferrero, segretario nazionale PRC
Francesco Forgione, giornalista, ex presidente commissione parlamentare antimafia
Carlo Freccero, autore televisivo
Federico Fubini, editorialista di Repubblica
Pablo Iglesias*, leader Podemos
Gad Lerner, giornalista
Carlo Lucarelli, scrittore e sceneggiatore
Curzio Maltese, giornalista, eurodeputato
Raffaele Mantegazza, pedagogista, Università Milano Bicocca
Massimo Mucchetti, giornalista e senatore, già vice direttore de L’Espresso e del Corriere della Sera
Maria Mussini, senatrice del Gruppo Misto
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta
Domenico Mario Nuti, docente di economia Università La Sapienza
Simone Oggionni, Associazione Sinistra Lavoro
Laura Pennacchi, direttrice della Scuola per la buona politica “Vivere la democrazia” Fondazione
Mario Pianta, economista, Università di Urbino
Nicola Piepoli, sondaggista, docente Statistica Università Padova, saggista, fondatore IPSOA
Telmo Pievani, biologo, direttore di Pikaia , ha coordinato il Festival della Scienza di Genova
Giuliano Pisapia, sindaco di Milano
Maria Pia Pizzolante, portavoce nazionale TILT
Christian Raimo, scrittore
Federico Rampini, giornalista, inviato per la Repubblica a New York
Marco Revelli, storico e saggista, tra i fondatori della lista L’altra Europa con Tsipras
Claudio Riccio, attivista Act, web & communication designer
Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia
Bia Sarasini, giornalista e saggista
Giorgia Serughetti, ricercatrice Dipartimento sociologia Università Bicocca – Milano, saggista
Cecilia Strada, presidente di Emergency
Sebastiano Triulzi, giornalista e scrittore
Lanfranco Turci, Associazione 21 giugno
Riccardo Valentini, scienziato, Intergovernmental Panel of Climate Change
Lorella Zanardo, saggista
Massimo Zedda, sindaco di Cagliari