Categoria: Programma

I migliori Strumenti SEO a disposizione dei proprietari di siti web

La capacità di ottimizzazione tipica dei motori di ricerca è un procedimento molto complesso e particolare, proprio perché si tratta di un processo che più delle volte è instabile e incontrollabile a differenza di ciò che tanti credono. Rischiare di non raccapezzarsi nelle più aggiornate pratiche SEO è una cosa molto comune, anche perché accade sempre più spesso che Google algoritmi siano in costante evoluzione e cambiamento. La tecnologia in crescita è capace di rendere perfino gli schermi dei nostri dispositivi mobili molto più grandi.

Quindi cos’è fondamentale per i proprietari dei siti web che intendono stare al passo con i parametri necessari per rendere i contenuti più attraenti per i motori di ricerca? Risposta semplice: utilizzare degli strumenti SEO adeguati e idonei, al fine di ottenere il massimo risultato per migliorare il proprio range di interesse. Chiunque possieda un sito web conosciuto deve costantemente sforzarsi di incrementare il proprio ranking di ricerca direttamente, o affiancarsi ad agenzia specializzate come www.seovision.it per la promozione della propria attività online. Saper adottare delle opportune tecniche volte ad ottimizzare i motori di ricerca saranno il fulcro di maggior interesse per affrontare e superare l’attività della concorrenza. In qualità di colui che possiede un sito web, uno dei principali obiettivo è senza dubbio quello di voler superare l’offerta concorrenziale presente nel web, per ottenere quanti più visitatori possibili. Ovviamente questa cosa non potrebbe essere possibile senza l’impiego e la messa a punto di tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca idonei.

Finanziare un prodotto od una startup tramite Crowdfunding

Crowdfunding è un fenomeno che sta, letteralmente, spopolando negli ultimi anni. Abbiamo visto migliaia di prodotti e start-up che hanno ricevuto finanziamenti grazie a questo metodo, ma nella realtà pochi sanno cos’è e come funziona. Proprio per questo, oggi analizzeremo passo dopo passo cos’è e come funziona il Crowdfunding.
per darti un’idea generale, il Crowdfunding è un metodo di finanziamento, alimentato dalla collettività che offre un supporto economico per il prodotto o la start-up. Nella pratica, è necessario rivolgersi a una piattaforma di Crowdfunding, tra quelle recensite ad esempio sul sito del Crowdfest, fissare una soglia da raggiungere e un tempo limite entro cui questa debba essere raggiunta.

Alla fine della campagna, se la soglia è stata raggiunta, il progetto verrà finanziato, in caso contrario i soldi torneranno agli investitori. Dopo aver spiegato e riassunto molto brevemente cos’è questa particolare tipologia di finanziamento, analizziamola più nello specifico.

Milano

23, 24, 25 GENNAIO 2015 – MILANO
Se sei arrivato fin qui e hai buone idee da mettere in comune, questo è il momento per farlo. Dicci di te, dei tuoi progetti, del sogno di un mondo migliore, sostenibile e giusto. Non sopportiamo la difesa d’ufficio delle ingiustizie esistenti. Ci attrae invece la frontiera di nuove conquiste per gli uomini e le donne.. Raggiungiamole insieme, ci vediamo a HUMAN FACTOR.
PER INTRODURRE
CAPITOLO 1 | CAPITOLO 2
CAPITOLO 3 | CAPITOLO 4
SCARICA IL PDF
DOWNLOAD THE PDF
PER ORGANIZZARCI
LEGGI ONLINE

SCARICA IL PDF

PER DISCUTERNE
Abbiamo scelto di utilizzare un nuovo social network per condividere i documenti di HUMAN FACTOR. ‘Medium’ – si chiama così – è infatti il luogo adatto per testi medio-lunghi di qualità. Se deciderai di creare un tuo profilo potrai aggiungere delle note al documento, cliccando sul simbolo [+] presente sulla destra del testo. Poco dopo ne autorizzeremo la visione pubblica. Così facendo potremmo produrre una discussione più circostanziata sui diversi aspetti dei documenti.

Se invece della nota, vuoi contribuire scrivendo un articolo puoi inviarlo a humanfactorlab@gmail.com. Provvederemo a pubblicarlo nella sezione “Per discuterne”

Informazioni

HUMAN FACTOR attraverso la società di hôtellerie Heaventour Srl sta procedendo alla convenzione con Hotel situati nelle vicinanze de La Permanente di Via Turati.

SCARICA IL MODULO
INVIA IL MODULO
COME ARRIVARE
IN TRENO
DA STAZIONE CENTRALE
A piedi 10 minuti
da piazza (stazione) lungo
Via Vittor Pisani fino a Piazza
Della Repubblica. Poi Via Turati
(proseguendo sempre dritto) 30
mt a sinistra.

Con mezzi pubblici
1^ fermata Metro 3
(direzione Maciachini)
“Repubblica”

IN AUTO
DA AUTOSTRADA
Con auto propria
Uscita tang. Est Viale Forlanini.
Direzione CENTRO fino a P.zza V
Giornate. A destra sempre dritto
su V.le Premuda – V.le Piave fino
P.zza della Repubblica a sin. Via
Turati.

BLA BLA CAR
www.blablacar.it
Farsi lasciare a qualsiasi vicinanza
linea Metro 3 (lista fermate)
o vicinanze Stazione Centrale.
(Altre car pooling)

IN AEREO
DA LINATE
Con mezzi pubblici
AIRBUS Linate/Centrale (arrivi nr. 6)
partenza ogni mezz’ora
dalle 6.30 alle 23.30. Durata
tragitto 25’. Costo biglietto
(anche a bordo) € 5,00.
Poi v. sezione In Treno.

DA MALPENSA E ORIO
AIRBUS per Milano Centrale

Green Factor

17, 18 OTTOBRE 2015 – PESCARA
Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” – Via Antonio Gramsci, 1
GREEN FACTOR. L’AMBIENTE GIUSTO PER L’ALTERNATIVA è un laboratorio, un confronto aperto, è l’idea che non ci sia alternativa possibile che non riparta dalla questione ecologica, da una proposta politica che parli di un nuovo modello di società e di sviluppo, di bellezza e di territorio da tutelare, è la messa in connessione di esperienze territoriali, civiche, politiche e istituzionali per una battaglia comune oggi imprescindibile.
SCHEDA DI ADESIONE
INFO PER IL PERNOTTAMENTO
COME ARRIVARE

PROGRAMMA

SABATO – PROPORRE
LABORATORI TEMATICI, BUONE PRATICHE, PER DECIDERE INSIEME I PASSI DA FARE.

DOMENICA – COSTRUIRE
COME COSTRUIRE INSIEME UN’ALTERNATIVA CHE SI FONDI SULLA BATTAGLIA AMBIENTALE

VENERDÌ 23 – PENSARE

Una giornata per riflettere sul mondo che cambia ed è cambiato

IL FATTORE UMANO DENTRO E OLTRE LA CRISI. LE RAGIONI DELLA CONFERENZA
ELISABETTA PICCOLOTTI
L’EVOLUZIONE DEL FATTORE UMANO
TELMO PIEVANI
SE IL MERCATO SI FA MONDO E IL MONDO SI FA MERCE
EMILIANO BRANCACCIO, ELISABETTA BUCCIARELLI, TREVOR EVANS, MASSIMO MUCCHETTI, LAURA PENNACCHI, FEDERICO RAMPINI
L’ITALIA DI MEZZO. COME ROMPERE LA TENAGLIA MAFIA-CORRUZIONE
GIANCARLO DE CATALDO (VIDEO), FRANCESCO FORGIONE, FRANCO ROBERTI
SE LA TRASFORMAZIONE ECONOMICA VA CONTRO L’INDIVIDUO
SUSANNA CAMUSSO (VIDEO), BRUNO ARPAIA, CARLO FRECCERO, FEDERICO FUBINI, DOMENICO MARIO NUTI, CECILIA STRADA
SE PRENDIAMO COSCIENZA CHE IL TEMPO È SCADUTO
PHILIPPE DAVERIO, GAD LERNER, CARLO LUCARELLI, RAFFAELE MANTEGAZZA, MARIO PIANTA, SEBASTIANO TRIULZI, RICCARDO VALENTINI, LORELLA ZANARDO
CINE FACTOR
ÇAPULÇU, VOICES FROM GEZI – UN FILM DI BENEDETTA ARGENTIERI, CLAUDIO CASAZZA, CARLO PREVOSTI, DUCCIO SERVI, STEFANO ZOJA ITALIA, 2014, 60’
CINE FACTOR
XENOS UN FILM DI MAHDI FLEIFEL – REGNO UNITO, 2014, 14’

DOMENICA 25 – COSTRUIRE

Insieme per cambiare il futuro della sinistra italiana
ore 9.30 – 14.30

Sessione Plenaria

Se la politica della sinistra è della crescita umana

Raffaella Bolini, Francesco Campanella, Luciana Castellina (video), Francesca Chiavacci, Pippo Civati, Gianni Cuperlo, Maurizio De Giovanni, Luigi De Magistris, Stefano Fassina, Paolo Ferrero, Nicola Fratoianni, Pablo Iglesias (video), Curzio Maltese, Maria Mussini, Paola Natalicchio, Simone Oggionni, Giuliano Pisapia, Maria Pia Pizzolante, Marco Revelli, Claudio Riccio, Bia Sarasini, Giorgia Serughetti, Lanfranco Turci, Nichi Vendola, Massimo Zedda,